Gian Arturo Ferrarri, durante il Festival dell’Economia di Trento, ha parlato delle case editrici e della loro identità.
L’editore ha il compito di dare una forma ad un testo che fino a quel momento è informe: questa forma è il libro.
Si tratta di dare una forma fisica, economica, ma anche commerciale e geografica.
L’editoria mette in relazione il testo con il pubblico, da forma pubblica ad un testo: l’identità di un editore sta proprio nel modo in cui si pubblica.
La forma LIBRO ha circa 3.000 anni di vita: nato circa nel 7° – 8° sec. a.C. con i Poemi Omerici come forma del pensiero e della fantasia umana ….. Leggi il seguito di questo post »